Discussione:
errori di estraz con EAC
(troppo vecchio per rispondere)
patrick
2003-08-30 21:26:33 UTC
Permalink
Ciao,
Allora, un mio amico mi ha prestato alcuni suoi vecchi cd, qualcuno è un
pò sporco ma senza graffi profondi, poi gli ho dato anche una pulita. non
sono originali ma già masterizzati. C'è qualche brano che ad un certo
punto "salta".
Ho preso uno di questi cd, ho provato a masterizzarlo, uso EAC, e su questi
brani fallati l'estrazione non ha trovato alcun problema, nessun errore ed è
andato liscio fino alla fine. Solo che poi riascoltando i brani estratti,
presentavano gli stessi "salti". Allora questi "salti" dipendono da errori
di masterizzazione nel cd originale, quello del mio amico, e non dallo stato
del supporto CD. voi che dite? In tal caso eviterei di provare a rimediare
coi vari programmi di correzione per cd rovinati.
Poi un'altra domanda, sempre relativa agli errori: da cosa dipendono, nella
fase di estrazione sempre con EAC, gli "errori di lettura" e gli "errori di
sincronizzazione" ?

Ciao egrazie.
patrick
Massi
2003-08-31 17:34:25 UTC
Permalink
Post by patrick
Ciao,
Allora, un mio amico mi ha prestato alcuni suoi vecchi cd, qualcuno è un
pò sporco ma senza graffi profondi, poi gli ho dato anche una pulita. non
sono originali ma già masterizzati. C'è qualche brano che ad un certo
punto "salta".
Ho preso uno di questi cd, ho provato a masterizzarlo, uso EAC, e su questi
brani fallati l'estrazione non ha trovato alcun problema, nessun errore ed è
andato liscio fino alla fine. Solo che poi riascoltando i brani estratti,
presentavano gli stessi "salti". Allora questi "salti" dipendono da errori
di masterizzazione nel cd originale, quello del mio amico, e non dallo stato
del supporto CD. voi che dite?
Possono essere errori dovuti alla masterizzazione non correta, oppure dovuti
all'usura nel tempo dello strato che viene inciso (in special modo succede
hai supporti di bassa qualità)
Post by patrick
Poi un'altra domanda, sempre relativa agli errori: da cosa dipendono, nella
fase di estrazione sempre con EAC, gli "errori di lettura" e gli "errori di
sincronizzazione" ?
Errore di lettura è il classico errroe che si incontra quando il CD è sporco
oppure presenta graffi poco profondi
Errore di sincronizzazione è quando il lettore perde la sincro con la
traccia di solito accade quando il cd è seriamente danneggiato.
Comunque se hai un buon lettore (anche il master. può essere utile per
leggere) riesci a passare senza problemi gli errori di lettura e sincro
senza accorgertene, semprrechè il CD nn sia usurato o totalmente danneggiato
in maniera profonda
®Gamesfactory
2003-09-01 04:44:33 UTC
Permalink
Post by patrick
Ciao,
Allora, un mio amico mi ha prestato alcuni suoi vecchi cd, qualcuno è un
pò sporco ma senza graffi profondi, poi gli ho dato anche una pulita. non
sono originali ma già masterizzati. C'è qualche brano che ad un certo
punto "salta".
Ho preso uno di questi cd, ho provato a masterizzarlo, uso EAC, e su questi
brani fallati l'estrazione non ha trovato alcun problema, nessun errore ed è
andato liscio fino alla fine. Solo che poi riascoltando i brani estratti,
presentavano gli stessi "salti". Allora questi "salti" dipendono da errori
di masterizzazione nel cd originale, quello del mio amico, e non dallo stato
del supporto CD. voi che dite? In tal caso eviterei di provare a rimediare
coi vari programmi di correzione per cd rovinati.
Poi un'altra domanda, sempre relativa agli errori: da cosa dipendono, nella
fase di estrazione sempre con EAC, gli "errori di lettura" e gli "errori di
sincronizzazione" ?
Se eac non ha effettuato nessuna correzione d'errore e alla fine il
risultato è stato un cd simile a questo:

Peak level 100.0 %
Range quality 100.0 %
CRC B8309741
Copy OK

Allora il problema è stato nella masterizzazione di questo supporto, magari
il tuo amico ha usato il nero per fare un'estrazione veloce dei brani oppure
li ha masterizzati da mp3 che erano precedentemente danneggiati.

Saluti

Gamesfactory
patrick
2003-09-01 20:13:27 UTC
Permalink
OK. grazie mille, ragazzi! Mi avete tolto ogni dubbio.

patrick

Loading...