patrick
2003-08-30 21:26:33 UTC
Ciao,
Allora, un mio amico mi ha prestato alcuni suoi vecchi cd, qualcuno è un
pò sporco ma senza graffi profondi, poi gli ho dato anche una pulita. non
sono originali ma già masterizzati. C'è qualche brano che ad un certo
punto "salta".
Ho preso uno di questi cd, ho provato a masterizzarlo, uso EAC, e su questi
brani fallati l'estrazione non ha trovato alcun problema, nessun errore ed è
andato liscio fino alla fine. Solo che poi riascoltando i brani estratti,
presentavano gli stessi "salti". Allora questi "salti" dipendono da errori
di masterizzazione nel cd originale, quello del mio amico, e non dallo stato
del supporto CD. voi che dite? In tal caso eviterei di provare a rimediare
coi vari programmi di correzione per cd rovinati.
Poi un'altra domanda, sempre relativa agli errori: da cosa dipendono, nella
fase di estrazione sempre con EAC, gli "errori di lettura" e gli "errori di
sincronizzazione" ?
Ciao egrazie.
patrick
Allora, un mio amico mi ha prestato alcuni suoi vecchi cd, qualcuno è un
pò sporco ma senza graffi profondi, poi gli ho dato anche una pulita. non
sono originali ma già masterizzati. C'è qualche brano che ad un certo
punto "salta".
Ho preso uno di questi cd, ho provato a masterizzarlo, uso EAC, e su questi
brani fallati l'estrazione non ha trovato alcun problema, nessun errore ed è
andato liscio fino alla fine. Solo che poi riascoltando i brani estratti,
presentavano gli stessi "salti". Allora questi "salti" dipendono da errori
di masterizzazione nel cd originale, quello del mio amico, e non dallo stato
del supporto CD. voi che dite? In tal caso eviterei di provare a rimediare
coi vari programmi di correzione per cd rovinati.
Poi un'altra domanda, sempre relativa agli errori: da cosa dipendono, nella
fase di estrazione sempre con EAC, gli "errori di lettura" e gli "errori di
sincronizzazione" ?
Ciao egrazie.
patrick